Telecom propone per i suoi clienti ADSL o con chiavetta TIM Cubomusica, un servizio a suon di musica, italiana e internazionale, tutto tramite internet e con ascolti illimitati.
Un sito, cubomusica.it, che è una libreria discografica da cui poter pescare la propria musica preferita, ma non solo.
Cubomusica, da pochissimo, è anche un vivace circuito social e offre la possibilità di interagire con i più grandi artisti della scena musicale. Con l'hashtag #WelikeMusic avrete accesso a una serie di eventi, incontri e condivisioni che coinvolgono le pagine Facebook, Twitter e Google+ di Cubomusica e i suoi utenti.
Un modo di intendere la musica molto diretto, per mettere in contatto i clienti Telecom con musicisti, artisti e cantanti. Un concetto, Humanizing Music, che avvicina le persone a suon di musica, interviste e concerti esclusivi, cui si può accedere grazie ai social network e internet.
Vediamo da vicino come funziona Cubomusica. Registrandosi sul sito cubomusica.it è possibile ascoltare musica senza limiti, in streaming, o anche scaricarla in formato MP3, a seconda del proprio abbonamento, e ascoltarla poi da PC, smartphone e tablet
Il servizio è a pagamento, con varie tipologie di abbonamento: Senza limiti, con ascolto illimitato, di alta qualità e senza pubblicità, a 3 euro al mese; Senza limiti +10, con ascolto illimitato e il download di 10 canzoni al mese, a 5,03 euro al mese; Senza limiti +15, con ascolto illimitato e il download di 15 canzoni al mese, a 7,05 euro al mese; Senza limiti +25, con ascolto illimitato e il download di 25 canzoni al mese, a 10,07 euro al mese.
La musica chiama. Siete pronti a seguirla e a viverla sui vostri social network preferiti?
Articolo sponsorizzato