Gli ultimi mesi hanno visto la presentazione di numerosi modelli di smartwatch, i nuovi dispositivi indossabili in grado di arricchire profondamente la nostra esperienza multimediale e le funzioni dei nostri smartphone. Tante aziende hanno presentato i loro prodotti: cerchiamo di mettere gli smartwatch a confronto per conoscere le caratteristiche migliori di ognuno.
Per farlo abbiamo preso in considerazione quattro tra i modelli più importanti di orologi di ultima generazione. Tre dei dispositivi presentati utilizzano il sistema operativo Android Wear mentre Apple Watch utilizza un sistema operativo proprietario:
- il primo è LG G Watch 2 : lo smarwatch funzionerà con tutti gli smartphone che installano il sistema operativo Android 4.3 o successivo e sarà resistente all'acqua e alla polvere. Costerà 199 euro e permetterà di visualizzare notifiche e interagire con il telefono anche grazie alla tecnologia "ok Google"
- Asus Zenwatch colpisce soprattutto per la componente estetica. Anche questo dispositivo funziona tramite un sistema operativo Android ma l'interazione è garantita da un'interfaccia proprietaria di Asus che prende il nome di Zen UI. Pensato per il fitness e come assistente necessita di smartphone Android per utilizzare le sue funzioni. Sarà venduto al prezzo di 199 euro.
- Novità assoluta Samsung Gear S avrà a disposizione la possibilità di connettersi indipendentemente tramite 3G grazie ad un apposito slot per Sim Card. Questo vuol dire che potrà essere utilizzato, senza telefono, per chiamare e mandare messaggi (presente anche una tastiera virtuale). Il prezzo sarà di 299 euro.
- La più grande attesa porta il nome di Apple Watch, da molti rinominato Apple iWatch. Lo smartwatch di Apple sarà dipendente da iPhone e verrà distribuito dal 2015. Sarà disponibile in tre modelli i cui prezzi varieranno da 349 euro fino a superare i 1000 euro del modello più costoso. Permetterà non solo di interagire con il telefono ma anche di comunicare con altri dispositivi simili in maniera istantanea
Quale scegliere? Molto dipende dalle vostre esigenze: chi è in possesso di iPhone non deve avere dubbi. Per chi utilizza un dispositivo con sistema operativo Android c'è più scelta: il Gear S è sicuramente un buon compromesso tra qualità e prezzo e l'opzione di utilizzare il dispositivo anche senza smartphone a portata di mano non è da disprezzare.