TECNOLOGIA
Microsoft Surface 3: tablet da 609,90 euro
Scritto il 2015-05-12 da Michela Assuntino su Tecnologia

Fonte: http://www.centrometeoitaliano.it/

Gli appassionati di tablet con sistema operativo Windows saranno contenti dell'arrivo in Italia di Microsoft Surface 3, il fratello minore del Surface 3 Pro che ha riscosso molto successo negli ultimi tempi. Il tablet abbandona il sistema operativo Windows RT per approdare ad un più versatile Windows 8.1.

La scelta del sistema operativo

La scelta di Microsoft di applicare una modifica così sostanziale sul sistema operativo del nuovo tablet ha riscosso molto successo tra gli utenti. Il Surface 3 è governato da Windows 8.1 permettendo così di utilizzare sia le applicazioni mobili che quelle tipiche dell'utilizzo da PC per un'esperienza decisamente più versatile.

Il secondo vantaggio, non di poco conto, è che anche il tablet verrà aggiornato al nuovo sistema operativo Windows 10 non appena questo sarà reso disponibile per i dispositivi mobili.

Le caratteristiche tecniche

Ecco le principali specifiche tecniche del tablet lanciato da Microsoft. Dal punto di vista hardware segnaliamo un display da 10.8" con risoluzione 1920x1080. Interessante anche la scelta di un processore Intel Atom (X7-28700) che permette buone prestazioni e un ridotto surriscaldamento. Bello dal punto di vista estetico il tablet è contenuto in un peso di 622 grammi e in uno spessore di 8.7 mm.

Dal punto di vista di memoria il tablet è disponibile in due dotazioni diverse: con RAM da 2 GB e ROM da 64 GB nella versione basic e con 4 GB di RAM e 128 GB di ROM nella versione più performante. Discreto il comparto fotocamere con un sensore posteriore da 8 MP con autofocus e anteriore da 3.5 MP.

Ottimo dal punto di vista della connettività con Wi-fi, Bluetooth, USB, MicroSD, MicroUSB e Mini Display il tablet si difende anche nell'autonomia che si attesterebbe, secondo le specifiche ufficiali, attorno alle 10 ore di utilizzo.

Il prezzo

Quanto costa il nuovo Microsoft Surface 3? Il modello base da 2 GB di RAM è venduto al prezzo di 609.90 euro mentre la versione più performante si attesa attorno ai 720 euro. È possibile completare il prodotto con accessori quali la Surface Pen o la tastiera; insieme all'acquisto è compreso un anno di abbonamento alla suite Office 365.

Foto
Articoli Correlati
LG risponde all'arrivo in Italia del Gear VR (venduto a 199 dollari), casa Samsung, con il nuovo VR for G3: basato su Cardboard, l'ecosistema di Google, il dispositivo è stato creato per inserire la realtà virtuale tra i top di gamma dell'azienda. Il visore per la realtà virtuale è un gadget che funziona insieme allo smartphone LG G3 ed è semplicemente una versione in plastica del Google Cardboard. Il VR for G3 di LG è una specie di custodia senza componenti hardware, ha un anello magnetico in neodimio che permette agli utenti di scorrere tra i menù perchè lavora insieme al giroscopio magnetico: lo scrolling avviene senza toccare il display (si possono anche abbinare le cuffie Bluetooth LG Tone Infinim). Di fronte sono presenti i 4 ritagli per il flash, l’autofocus laser, l’altoparlante e i Rear Key e la fotocamera. Come si usa? L'utente inserisce l’LG G3 nel visore e, attraverso le applicazioni compatibili, ottiene un’esperienza di realtà virtuale. Il display Quad HD e lo speaker da 1 Watt con Boost AMP permettono un coinvolgimento totale! Gli acquirenti di LG G3 potranno avere gratuitamente VR for G3: la promozione è pensata per festeggiarne l'arrivo. Il nuovo SDK è stato rilasciato dalla compagnia per offrire un visore gratuito agli utenti che acquistano un LG G3.

Prodotti - Comunicablog