TECNOLOGIA
Asus presenta due nuovi tablet Asus Zenpad
Scritto il 2015-06-10 da Michela Assuntino su Tecnologia

Fonte: http://magazine.wope.it/

Il recente evento Computex 2015 tenuto a Taipei ha portato con sé la presentazione di due nuovi tablet Asus. Sono stati infatti presentati due Asus Zenpad nella configurazione da sette e dieci pollici. I nuovi tablet prodotti da Asus si caratterizzano per il prezzo competitivo e per l'alta possibilità di personalizzazione. Ecco le caratteristiche.

Asus Zenpad 7 con due diverse risoluzioni

Una delle caratteristiche che più ha colpito dei nuovi tablet Asus è la possibilità di configurare i due dispositivi secondo le proprie esigenze. In particolare il più piccolo dei due tablet presenterà uno schermo da 7" che potrà avere due diverse risoluzioni, da 1024x600 nella versione meno performante e 1280x800 in quella migliore.

L'utente potrà anche scegliere la versione da 1 o 2 GB di RAM e da 8 o 16 GB di memoria interna. Anche il modulo di connettività 3G sarà opzionale come avviene spesso nei tablet dei maggiori produttori. Su tutte le versioni sarà installato il modulo Wi-fi e tutte utilizzeranno un processore Intel Atom x3 (a basso consumo). La fotocamera posteriore potrà essere da 5 o 8 MP.

Asus Zenpad 10: schermo più spazioso

Sarà di 10 pollici lo schermo di Asus Zenpad 10. Questa volta la risoluzione sarà unica da 1280x800 e anche questo modello utilizzerà il processore Intel Atom x3 utilizzato per il modello più piccolo della serie. Anche in questo caso la RAM potrà essere da 1 o 2 GB e la memoria potrà essere aumentata fino a 32 GB.

Anche questo modello utilizzerà due fotocamere con la posteriore con sensore da 2 a 5 MP. Oltre al Wi-fi per la connettività si potrà contare sul modulo LTE-4G che però sarà opzionale per gli utenti che ne faranno richiesta.

Prezzi e uscita

Sul lato software non ci saranno distinzioni. Entrambi i modelli utilizzeranno il sistema operativo Android Lollipop 5.5. Riguardo i prezzi di vendita e la data di uscita bisognerà ancora attendere qualche settimana: al momento Asus non ha rilasciato informazioni ufficiali in merito.

Foto
Articoli Correlati
LG risponde all'arrivo in Italia del Gear VR (venduto a 199 dollari), casa Samsung, con il nuovo VR for G3: basato su Cardboard, l'ecosistema di Google, il dispositivo è stato creato per inserire la realtà virtuale tra i top di gamma dell'azienda. Il visore per la realtà virtuale è un gadget che funziona insieme allo smartphone LG G3 ed è semplicemente una versione in plastica del Google Cardboard. Il VR for G3 di LG è una specie di custodia senza componenti hardware, ha un anello magnetico in neodimio che permette agli utenti di scorrere tra i menù perchè lavora insieme al giroscopio magnetico: lo scrolling avviene senza toccare il display (si possono anche abbinare le cuffie Bluetooth LG Tone Infinim). Di fronte sono presenti i 4 ritagli per il flash, l’autofocus laser, l’altoparlante e i Rear Key e la fotocamera. Come si usa? L'utente inserisce l’LG G3 nel visore e, attraverso le applicazioni compatibili, ottiene un’esperienza di realtà virtuale. Il display Quad HD e lo speaker da 1 Watt con Boost AMP permettono un coinvolgimento totale! Gli acquirenti di LG G3 potranno avere gratuitamente VR for G3: la promozione è pensata per festeggiarne l'arrivo. Il nuovo SDK è stato rilasciato dalla compagnia per offrire un visore gratuito agli utenti che acquistano un LG G3.

Prodotti - Comunicablog