TECNOLOGIA
Addio scomodità e ingombro di hard disk esterni voluminosi da portarsi dietro, è arrivato il nuovo device SSD Portatile T1 lanciato da Samsung anche in Italia. Le tecnologie avanzate di memoria fanno un notevole passo avanti grazie alla nuova gamma di solid state drive di Samsung capace di ridefinire un nuovo standard nel segmento dello storage e dell’archiviazione dati. Grazie alla capacità di unire stile, design e innovazione, il nuovo SSD T1 di Samsung si propone come soluzione ideale per professionisti, creativi e coloro che sono spesso in viaggio per lavoro e che hanno bisogno di uno strumento che consenta di archiviare grandi mole di dati in massima sicurezza e velocità. Grande quanto un biglietto da visita con un peso di appena 30 grammi, il nuovo Samsung SSD T1 portano le caratteristiche tecnologiche degli SSD interni nelle nostre tasche. Le capacità prestazionali dei nuovi SSD T1 sono di assoluto rilievo, esaltate dalla presenza della tecnologia Samsung 3D Vertical NAND (V-NAND). Con i nuovi solid state drive è possibile accedere ai propri documenti in tempo reale grazie a una velocità di lettura e scrittura che arriva fino a 450 megabytes al secondo (MB/s), 8.000 inputs/outputs al secondo (IOPS) e 21.000 IOPS con una porta USB 3.0 super veloce. Per capire ancora meglio di quanto sia veloce nel trasferire i dati basta fare un confronto con un classico hard disk drive (HDD) esterno: 3GB di file vengono trasferiti in 8 secondi e 10GB in 27 secondi rispetto ai rispettivi 26 e 85 secondi impiegati da un HDD esterno. Velocità di scrittura che si unisce alla sicurezza e all’affidabilità. Non avendo parti mobili è resistente a cadute e urti, oltre ad essere protetto dalla tecnologia Dynamic Thermal Guard, che si attiva in condizioni di temperature estreme proteggendo i dati. Inoltre è semplice da configurare, è compatibile con PC Windows e Mac, e con una sola password consente di proteggersi da accessi indesiderati. L’SDD portatile T1 è anche bello da vedere, con un design elegante, leggero e gradevole, una tecnologia tutta da scoprire vedendo il video postato sotto e visitando la pagina web di Samsung dedicata. Il nuovo SSD Portatile T1 di Samsung, che offre una garanzia di tre anni, è disponibile in tre misure di memoria: 250GB, 500GB e 1TB con prezzi che partono da 229 euro. Sponsored by Samsung

Tecnologia

Dopo tante voci e rumors, ecco che finalmente Samsung ha annunciato l’arrivo del nuovo Galaxy Tab S2, l’ultimo nato nella gamma dei tablet dell’azienda coreana che è in grado di offrire una visione totalmente coinvolgente. Display da urlo Il display a disposizione è con la formula Super AMOLED, diventata ormai un contenuto quasi di base per tutti i prodotti Samsung. Questo, infatti, permette una navigazione web senza precedenti, una lettura di ebook unica e anche una visualizzazione di qualsiasi contenuto digitale senza intoppi di alcun tipo, con prestazioni decisamente al top. Il tutto, ovviamente, all’interno di un prodotto che fa del design e del bell’aspetto una carta vincente da giocare: “Galaxy Tab S2 non si posiziona solo come il tablet più sottile e leggero sul mercato ma dà agli utenti un più semplice e veloce accesso ad un’ampia gamma di funzionalità ottimizzate per una migliore esperienza visiva ed efficace produttività - le parole di JK Shin, CEO and President of IT & Mobile Division at Samsung Electronics - questo nuovo tablet si presenta come il dispositivo personale più completo da portare sempre con sé in qualsiasi momento e luogo.” Misure e prestazioni da urlo Le dimensioni del nuovo Samsung Galaxy Tab 2, la tecnologia a disposizioni e le prestazioni sono uniche e incredibili. Con uno spessore di soli 5.6 mm, per un peso di 389 g, s’identifica come un comodo compagno di viaggio, non invasivo e facilmente trasportabile. Per non parlare poi del display Super AMOLED, che offre il 94% della scala cromatica Adobe RGB. La migliore produttività e connettività on-the-go è un altro fattore che rende il Galaxy Tab S2 unico. Pacchetto Microsoft Office preinstallato, Galaxy Tab S2 è compatibile con l’innovativa Book Cover Keyboard, tastiera per PC ma con un trackpad integrato per permetterne un più pratico utilizzo anche in mobilità. La sicurezza, prima di tutto Anche in termini di sicurezza, il Galaxy Tab 2 offre il massimo: rilevatore di impronte digitali, sensore di sicurezza avanzato integrato, la presenza di Smart Manager e l’anti-malware pre-installato. Galaxy Tab S2 da 9.7” e 8.0” saranno disponibili da agosto nelle versioni Wi-Fi e LTE, con memoria da 32GB espandibile con MicroSD (fino a 128GB).

Tecnologia

La nuova GoPro HERO + LCD è un prodotto unico, che permette di realizzare video in 1080p60 e foto da 8MP, con la comodità di un display touch. Built-in Wi-Fi e Bluetooth, per connettersi ad App GoPro e consentire l'anteprima immediata, il controllo totale della fotocamera e la facile condivisione di contenuti su Instagram, Facebook, Twitter e altro ancora dal telefono o tablet è un plus incredibile. Robusto e impermeabile fino 40 metri, con la possibilità di accendere e registrare con la semplice pressione di un pulsante, HERO + LCD è la conveniente soluzione di acquisizione di vita per tutte le vostre avventure. Il display touch semplifica il controllo della fotocamera, consentendo di navigare facilmente i menu e regolare le impostazioni con la comodità del tatto. HERO + LCD rende più semplice che mai condividere i tuoi scatti preferiti attraverso Instagram, Facebook e altro ancora. Ora è possibile creare e salvare brevi spezzoni ed evidenziare i vostri video direttamente sulla fotocamera e condividerli con App GoPro. È inoltre possibile salvare sul vostro computer e combinarli per creare le modifiche epici della tua migliore filmato. QuikCapture trasforma il tuo GoPro in una macchina fotografica con un solo pulsante in modo da essere sempre pronti a catturare momenti chiave. HiLight Tag consente di contrassegnare quei momenti durante la registrazione e la riproduzione in modo da potervi accedere rapidamente in un secondo momento per la modifica o la condivisione con App GoPro GoPro o Studio. HERO + LCD dispone di SuperView, una modalità video GoPro esclusiva che cattura la prospettiva grandangolare più coinvolgente del mondo. Consente di vedere più di te stesso e l'ambiente circostante, per filmati ultra coinvolgenti. Low Light Auto cambia in modo intelligente il frame rate in base alle condizioni di illuminazione, per ottenere prestazioni ottimali in condizioni di scarsa illuminazione, consentendo di spostarsi tra ambienti luminosi e scuri senza dover regolare le impostazioni della fotocamera. L'App GoPro consente di controllare la fotocamera in remoto utilizzando il telefono o tablet, visualizzare e condividere i tuoi contenuti e guardare "best of" video sul canale GoPro. Utilizzate GoPro Studio per importare e visualizzare i file multimediali GoPro, e creare i tuoi video in stile GoPro per condividerli con il mondo.

Tecnologia

[gallery size="medium" columns="2" ids="4294,4293"]

Tecnologia

Hp ha recentemente annunciato l'immissione sul mercato di un nuovo tablet appositamente pensato per la business mobility: Hp Pro Tablet 608. Realizzato per soddisfare le esigenze dei professionisti  Hp Pro Tablet 608, caratterizzato da un design minimale e accattivante, dal peso ridotto (450 g) e dalle dimesioni contenute (8,35 mm), garantisce la massima produttività mobile a tutti gli utenti che sono tenuti a spostarsi frequentemente per lavoro e che necessitano di un tablet non solo per leggere ma anche per effettuare chiamate in video conferenza. Con questo tablet HP mette a segno un connubio vincente perché, da Agosto, Hp Pro Tablet 608 sarà distribuito con Windows 10 preinstallato (sistema operativo con cui sarà presto aggiornato anche il Microsoft Surface 3): il nuovo sistema operativo garantirà funzionalità di sicurezza avanzate che saranno integrate anche da un supporto audio per utilizzare al meglio Cortana, l'assistente vocale di Windows, e per i servizi di videoconferenza. Lo schermo, con diagonale del display da 8'' è stato progettato con Corning Gorilla Glass 4, offre una risoluzione massima di 2048 x 1536 ed è dotato di un sensore di luminosità che lo adattare autoamaticamente alle condizioni di luce per permettere la fruizione migliore dell'immagine. La proporzione 4:3 risulta particolarmente adatta all'utilizzo di app e alla lettura di contenuti a tutta pagina. [gallery size="medium" columns="2" ids="4294,4293"] Il micro processore Intel Core Atom Quad Core Z8500 del nuovo HP Pro Tablet 608, con 4 Gb di RAM ed eMMc di archiviazione da 128 Gb, è arricchito da una fotocamera posteriore da 8 Mp, particolarmente adatta per l'acquisizione di immagini a alta risoluzione e da un software per la riduzione del rumore che, insieme all'applicazione Dts Studio Sound, garantisce una elevata qualità del suono. La connettività Wlan dual band ac/b/g/n e le reti Wwan 3G o 4G opzionali permettono di utilizzare al meglio differenti app sul dispositivo, soddisfacendo ogni tipo di necessità professionale. La connettività è garantita anche da un ampio numero di adattatori e da una porta Usb-C, caratterizzata dal prestazioni elevate nel trasferimento dei dati e nella ricarica della batteria che garantisce fino a 8 ore di autonomia del nuovo tablet HP. A livello software, completano le risorse di HP Pro Tablet 608 alcuni strumenti It avanzati che rendono questo tablet particolarmente valido per un utilizzo professionale: l'Hp Client Security, il firmware 2.0 e le certificazioni Tpm ed Nfc per l'hardware, associate alle molteplici possibilità di personalizzazione del sistema operativo. HP Pro Tablet 608 che per le sue caratteristiche (di certo superiori ai nuovi tablet Asus Zenpad sarà immesso sul mercato statunitense a un prezzo di 479 dollari; ancora non si conosce, invece, il prezzo previsto per la clientela europea.

Tecnologia

Ormai anche le fotocamere compatte hanno raggiunto standard altissimi di qualità. La nuova Leica Q si appresta a diventare uno dei fiori all'occhiello di questo tipo di dispositivi. A frenare molti appassionati dall'acquisto sarà probabilmente il prezzo che sfiora quota quattromila: è di 3995 euro il prezzo di listino di questo gioiellino. La fotocamera però è di alto livello con un sensore fullframe, un eccellente obiettivo e tutte le caratteristiche che si richiedono ad una fotocamera di primo livello. Leica Q: compatta Fullframe da 24 MP Il punto di forza di questa macchina fotografica sono, senza ombra di dubbio, il design e i materiali che la rendono un dispositivo estremamente leggero e maneggevole. Di piccole dimensioni ha una struttura solida ma leggera grazie all'alluminio e alla lega di magnesio che la compongono. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche si segnala, prima di tutto, il sensore Fullframe da 24 MP che permette a questa compatta di realizzare davvero degli scatti degni delle migliori macchine. La sensibilità ISO è veramente alta e l'Autofocus funziona più che bene con un risultato rapido e accurato. L'obiettivo della macchina è un Summilux da 28 mm dotato di stabilizzatore ottico. Completano il comparto tecnico un mirino da 3.68 megapixel e lo schermo touch screen. Video in Full HD Non poteva mancare, in una macchina così completa, la possibilità di registrare filmati. La macchina permette di registrare in Full HD a 60 frame per secondo. La Leica Q è dotata, inoltre, anche del modulo Wi-fi di serie che vi permetterà di comunicare velocemente con gli altri dispositivi per scaricare e lavorare le vostre foto. Unica nota dolente di questo bellissimo apparecchio è il prezzo. Leica Q è venduto ad un prezzo di 3995 euro. Con la macchina è fornito (e compreso nel prezzo) anche Adobe Photoshop Lightroom che potrete utilizzare per elaborare i vostri scatti.

Tecnologia

Il recente evento Computex 2015 tenuto a Taipei ha portato con sé la presentazione di due nuovi tablet Asus. Sono stati infatti presentati due Asus Zenpad nella configurazione da sette e dieci pollici. I nuovi tablet prodotti da Asus si caratterizzano per il prezzo competitivo e per l'alta possibilità di personalizzazione. Ecco le caratteristiche. Asus Zenpad 7 con due diverse risoluzioni Una delle caratteristiche che più ha colpito dei nuovi tablet Asus è la possibilità di configurare i due dispositivi secondo le proprie esigenze. In particolare il più piccolo dei due tablet presenterà uno schermo da 7" che potrà avere due diverse risoluzioni, da 1024x600 nella versione meno performante e 1280x800 in quella migliore. L'utente potrà anche scegliere la versione da 1 o 2 GB di RAM e da 8 o 16 GB di memoria interna. Anche il modulo di connettività 3G sarà opzionale come avviene spesso nei tablet dei maggiori produttori. Su tutte le versioni sarà installato il modulo Wi-fi e tutte utilizzeranno un processore Intel Atom x3 (a basso consumo). La fotocamera posteriore potrà essere da 5 o 8 MP. Asus Zenpad 10: schermo più spazioso Sarà di 10 pollici lo schermo di Asus Zenpad 10. Questa volta la risoluzione sarà unica da 1280x800 e anche questo modello utilizzerà il processore Intel Atom x3 utilizzato per il modello più piccolo della serie. Anche in questo caso la RAM potrà essere da 1 o 2 GB e la memoria potrà essere aumentata fino a 32 GB. Anche questo modello utilizzerà due fotocamere con la posteriore con sensore da 2 a 5 MP. Oltre al Wi-fi per la connettività si potrà contare sul modulo LTE-4G che però sarà opzionale per gli utenti che ne faranno richiesta. Prezzi e uscita Sul lato software non ci saranno distinzioni. Entrambi i modelli utilizzeranno il sistema operativo Android Lollipop 5.5. Riguardo i prezzi di vendita e la data di uscita bisognerà ancora attendere qualche settimana: al momento Asus non ha rilasciato informazioni ufficiali in merito.

Tecnologia

Tra le nuove fotocamere reflex presentate negli ultimi mesi ha fatto molto parlare di sé la nuova Canon Eos 750D, un modello di reflex entry level che permette di ottenere ottime prestazioni in tutte le condizioni. Le caratteristiche tecniche della fotocamera sono state rinnovate rispetto ai modelli precedenti permettendo di realizzare un oggetto ancora più completo. Scatti definiti in tutte le condizioni Il punto forte della reflex è il sensore CMOS da 24.2 megapixel la cui funzionalità è supportata da un sistema di Autofocus completamente rinnovato. Quello che possiede la Canon Eos 750D è un sistema AF a 19 punti, tutti a croce, diversamente da quello che avveniva sui modelli precedenti. Migliorato anche il mirino e il sensore di esposizione. Con ISO da 100 a 12.800 la reflex permette di scattare immagini altamente definite in ogni condizione di luce. Due le modalità di scatto previste: Basic e Creative per chi ha voglia di sperimentare. Video in Full Hd La reflex è in grado di registrare video in Full Hd a 1080p e 30 fps. Interessante anche la possibilità di utilizzare l'ingresso per il microfono nel caso si necessiti di un audio migliorato e più accurato. Il piccolo schermo LCD può essere ruotato per effettuare riprese sorprendenti e particolari e dare sfogo alla propria fantasia. Nuovo processore per la Eos 750D Rispetto ai suoi fratelli maggiori la nuova reflex di Canon utilizza anche un nuovo processore Digic 6 che migliora, non di poco, le prestazioni della macchina. Esso permette di effettuare 5 fps: non si rischierà mai di perdere il momento decisivo durante gli scatti. Il funzionamento della macchina è fluido così come il display LCD che fornisce anche interessanti informazioni di scatto. Il prezzo della nuova Eos 750D è di 760 euro e la macchina è già disponibile nei principali rivenditori in store e on line. La reflex contiene anche i moduli per la connettività Wi-fi e NFC: ciò la rende un modello entry level di tutto rispetto.

Tecnologia