Oltre ad essersi dedicata alla tecnologia di piccole dimensioni con il lancio del nuovo Apple Watch la casa americana ha rinnovato il suo comparto informatico lanciando sul mercato due nuovi prodotti: si tratta del Macbook Pro 15" e dell'iMac Retina 5K. Utilizzi diversi per due apparecchi che assicurano prestazioni di gran lunga superiori ai loro predecessori.
Più veloce con batteria più duratura
Il nuovo Macbook Pro da 15", oltre ad uno schermo spazioso, si fa notare per una memoria flash più rapida e per l'utilizzo della memoria SSD. Anche il comparto batterie è stato rinnovato: il portatile di Apple assicura un'autonomia di almeno 9 ore sia in fase di navigazione che di riproduzione di musica e film. È quasi di 1 ora la maggiorazione assicurata rispetto al precedente modello realizzato da Apple.
Punto dì forza è il Trackpad Force Touch che garantisce una maggiore facilità di utilizzo grazie ai sensori di pressioni e alla tecnologia tattile che permetterà di utilizzare questo strumento con una facilità mai vista. Tante le possibilità di personalizzazione, anche per le singole app, che potranno essere impostate dagli sviluppatori per sfruttare queste potenzialità.
Grafica da professionisti
Il display retina da 15 pollici assicura un'ottima risoluzione e il supporto di una scheda grafica di buon livello. Si tratta di una scheda AMD Radeon R9 M290 che potrà essere utilizzata anche dai professionisti che necessitano di utilizzare programmi di grafica o rendering per il proprio lavoro.
Il nuovo Macbook Retina 15" non sarò disdegnato nemmeno dagli amanti del gaming: nessun problema infatti per l'installazione dei titoli più performanti particolarmente gettonati tra gli amanti del settore. Con prestazioni di 2.5 volte migliori rispetto al modello precedente il nuovo portatile di Apple ha già destato l'interesse degli appassionati.
Il prezzo? Il modello base sarà venduto ad un prezzo di 2299 euro che potrà salire fino a 2849 euro per il modello più performante con processore più potente.