TECNOLOGIA
I migliori ebook reader a confronto
Scritto il 2015-08-20 da Michela Assuntino su Computers e hardware

Fonte: ww3.pcmag.com

L'estate ci regala qualche ora in più da dedicare alla lettura e non c'è dubbio che l'ebook reader è uno strumento molto pratico da portare con sé in vacanza. Questo strumento, dal peso di poche centinaia di grammi, racchiude in un piccolo spazio la nostra libreria personale. Non dovete più lasciare uno spazio in valigia per i vostri libri: li potrete portare con voi direttamente il borsetta. Cerchiamo di vedere quali sono i migliori modelli presenti oggi sul mercato.

Amazon propone il nuovo Kindle Voyage

Oltre al Kindle Paperwhite, un vero e proprio classico, tra gli ebook reader Amazon ha messo in vendita anche il nuovo Kindle Voyage al prezzo di 189 euro (nel modello solo Wi-Fi). Questo nuovo dispositivo oltre ad una qualità grafica eccellente (che riproduce fedelmente la carta dei libri tradizionali) porta con sé anche un nuovissimo sensore "Volta pagina" che vi permetterà di muovervi nel testo senza distrazione, esercitando solo una leggera pressione sulla scocca.

La luce è integrata, come il Paperwhite, ma ha anche la proprietà di regolazione automatica. Il vostro ebook reader deciderà quanto illuminare lo schermo in base alla luce dell'ambiente: questo vi permetterà di leggere senza interferenze con ogni tipo di illuminazione, artificiale o naturale.

La famiglia Kobo: Glo HD e Aura H20

Anche Kobo ha amplificato la sua offerta verso l'eccellenza. Presentato da qualche mese il Kobo Glo HD presenta un'altissima definizione che rende la lettura ancora più piacevole e meno stancante. Come? Grazio allo schermo E-ink migliorato rispetto alle versioni precedenti.

Kobo Glo HD è venduto al prezzo di 129 euro ed è dotato anch'esso di luce integrata e schermo antiriflesso per leggere anche in pieno sole. Unico nella sua categoria il Kobo Aura H20, realizzato per essere impermeabile senza rinunciare all'altissima qualità. Dotato di certificato IP67 è in grado di resistere in immersione fino a 30 minuti in un metro d'acqua (ma ricordatevi sempre di tenere chiuso lo sportellino USB!). Le prestazioni sono elevati e l'autonomia ampia ad un prezzo di 179 euro.

Foto
Articoli Correlati
LG risponde all'arrivo in Italia del Gear VR (venduto a 199 dollari), casa Samsung, con il nuovo VR for G3: basato su Cardboard, l'ecosistema di Google, il dispositivo è stato creato per inserire la realtà virtuale tra i top di gamma dell'azienda. Il visore per la realtà virtuale è un gadget che funziona insieme allo smartphone LG G3 ed è semplicemente una versione in plastica del Google Cardboard. Il VR for G3 di LG è una specie di custodia senza componenti hardware, ha un anello magnetico in neodimio che permette agli utenti di scorrere tra i menù perchè lavora insieme al giroscopio magnetico: lo scrolling avviene senza toccare il display (si possono anche abbinare le cuffie Bluetooth LG Tone Infinim). Di fronte sono presenti i 4 ritagli per il flash, l’autofocus laser, l’altoparlante e i Rear Key e la fotocamera. Come si usa? L'utente inserisce l’LG G3 nel visore e, attraverso le applicazioni compatibili, ottiene un’esperienza di realtà virtuale. Il display Quad HD e lo speaker da 1 Watt con Boost AMP permettono un coinvolgimento totale! Gli acquirenti di LG G3 potranno avere gratuitamente VR for G3: la promozione è pensata per festeggiarne l'arrivo. Il nuovo SDK è stato rilasciato dalla compagnia per offrire un visore gratuito agli utenti che acquistano un LG G3.

Prodotti - Comunicablog