TECNOLOGIA
Tutti i Post
È un prodotto interessante la nuova macchina fotografica inserita da Nikon nella sua nuova offerta. Si tratta della nuova Nikon D7200, una reflex dalla forma compatta ed ergonomica e dalle caratteristiche decisamente performanti. Cerchiamo di conoscere meglio questa nuova reflex di casa Nikon. La Nikon D7200 monta un sensore CMOS da 24.2 megapixel che promette ottime prestazioni. Le performance sono rese ancora migliori dal sistema di AutoFocus a 51 punti, dalla sensibilità ISO fino a 25600 e dal flash integrato presente direttamente sul corpo macchina. A governare questo interessante apparecchio un processore Expeed 4 con raffica fino a 6 fps. Tra le funzioni da segnare anche il modulo per la connettività Wi-fi con cui collegarsi direttamente al pc o ai propri apparecchi ma anche il doppio slot per le Micro SD. Per poter rivedere i propri scatti subito, direttamente dalla macchina, si potrà usare il display posteriore di 8 cm di diagonale. Ottima anche la resa nella registrazione dei filmati: sarà possibile infatti registrare filmati Full HD in formato DX fino a 25p/30p. Interessante le opzioni di post produzione: facili da utilizzare ma estremamente versatili. Le caratteristiche per imporsi nel mercato degli appassionati ci sono: ora bisogna aspettare l'ufficializzazione del prezzo e della data di uscita di questo nuovo prodotto Nital.

Computers e hardware

Nokia ha ampliata la sua gamma "mobile". Tra i prodotti presentati al Mobile Word Congress di Barcellona c'è anche il tablet N1. Interessante la scelta di collaborare con Android per un dispositivo che si preannuncia come antagonista dei principali concorrenti sul mercato. Ecco le caratteristiche del nuovo device. Lo schermo, con risoluzione 2048x1536 è un multi-touch da 7.9". Il display IPS LCD è montato in una scocca di alluminio elegante e leggera per un peso complessivo di 318 grammi. Il tutto è protetto da un Gorilla Glass 3. Il processore scelto da Nokia è un quad core Intel con architettura a 64 bit e 2.3 Ghz di frequenza. Buone prestazioni grafiche sono assicurate da un Chip PowerVR che permette di lavorare con discreta serenità con programmi complessi. La RAM a disposizione è di 2 GB mentre la memoria interna è di 32 GB. Due le fotocamere: l'autofocus è presente solo sul quella principale (e posteriore) da 8 MP mentre l'anteriore monta un semplice sensore da 5 MP. Completa il comparto hardware la batteria da 5300 mAh. Dal punto di vista del software Nokia ha deciso di affidarsi ad Android nella sua versione 5.0 Lollipop ma ha scelto un'interfaccia leggermente personalizzata. Il tablet Nokia N1, presentato al WMC 2015, è già uscito in Cina al prezzo di 249 dollari. Nokia ha assicurato che verrà distribuito anche in Europa: resta solo da conoscere il prezzo. Le voci parlano di due possibilità: attualmente la più probabile è quella da 249 euro ma è possibile che il prezzo si rialzi leggermente senza superare però i 299 euro.

Computers e hardware

Altre presentazioni al Mobile World Congress di Barcellona: Huawei ha infatti mostrato il suo nuovo tablet MediaPad X2. Il dispositivo avrà display da 7" e permetterà di effettuare chiamate tramite la rete LTE. Ecco le altre caratteristiche del nuovo tablet di Huawei presentato al MWC 2015. Il MediaPad X2 monterà uno schermo IPS Full Hd da 7" con risoluzione da 1920x1200 pixel. A governare il tablet sarà Kirin 930, un processore octa core  da 2 GHz di frequenza che funzionerà insieme ad una GPU Mali T-628. Il MediaPad sarà disponibile in diverse versioni a seconda delle necessità degli utenti: si potrà scegliere tra modelli da 2 o 3 GB di RAM o con 16 o 32 GB di memoria. Punto di forza del tablet Huawei sarà la connettività LTE che permetterà anche di effettuare chiamate che sarà abbinata alle connettività Wi-fi e Bluetooth. Questo dispositivo mobile sarà Dual Sim e monterà due fotocamere: la posteriore da 13 MP e l'anteriore da 5 MP. Huawei ha lavorato molto sulla batteria (da 5000 mAh) che permetterà un'autonomia di 24 giorni in standby. Il sistema operativo sarà Android alla versione 5.0 Lollipop. Il tablet utilizzerà l'interfaccia Emotion UI 3.0 e sarà disponibile in due colori. La società cinese non ha ancora diramato informazioni ufficiali sui prezzi e sulle date di uscita di questo nuovo prodotto.  

Computers e hardware

Cominciano le vendite, negli Stati Uniti, dell'Asus Zenbook UX305, il nuovo Ultrabook di altissimo livello presentato all'IFA 2014 di Berlino. Il nuovo prodotto realizzato da Asus sarà disponibile in due versioni: quella base da 699 dollari e quella multi-touch ad un prezzo più alto (ma al di sotto dei modelli della concorrenza). L'Asus Zenbokk UX350 dispone di un notevole telaio in alluminio che rende l'ultrabook leggero (solo 1.2 kg di peso) e maneggevole grazie allo spessore minore, ad oggi, sul mercato (1.23 cm). Punto di forza del prodotto, oltre l'aspetto estetico, anche l'ottimo display IPS Full Hd o, in alternativa), il display moulti-touch che potrà contare risoluzione QHD+. Il computer sarà gestito da un processore Intel Core di nuova generazione con ben 8 GB di RAM e un disco fisso SSD da 256 GB di capienza. Come connettività ci sarà la possibilità di connettersi sia tramite Wi-fi che Bluetooh. Nonostante il ridotto spessore trovano spazio 3 prese USB 3.0 e una presa HDMI. La batteria deve essere potente per supportare queste prestazioni: Asus ha scelto un prodotto da 45 Wh con circa 10 ore di autonomia, forse non moltissime se si utilizza l'ultrabook in maniera continuativa. Il prodotto è già stato messo in vendita negli USA: al momento Asus non ha rivelato se lo Zenbook UX350 sia destinato ad arrivare in Europa e in Italia.  

Computers e hardware