Nonostante le temperature non siano ancora propriamente invernali il Natale si sta avvicinando velocemente e ormai manca poco meno di un mese. È il momento giusto per cominciare a pianificare i regali da far trovare sotto l'albero ad amici e parenti. Se conoscete qualche appassionato di musica un regalo di sicuro successo sono un buon paio di cuffie. Bose presenta un'offerta davvero completa che si adatta a tutti i tipi di esigenze.
Per chi è sempre in giro e in continuo movimento Bose ha creato diversi tipi di cuffie in-ear. Questo tipo di cuffie permettono una perfetta aderenza all'orecchio e sono in grado di limitare la percezione del rumore esterno. Scegliete tra i modelli Sound True, Free style, Sound Sport e Quiet Comfort il modello che fa per voi.
Se volete un paio di cuffie da utilizzare soprattutto in casa orientati sulle on-ear o around-ear che garantiscono prestazioni davvero ottimale. Disponibili in diverse fasce di prezzo si parte dalle Sound True disponibili in entrambe le versioni, per passare alle Sound Like, da poco disponibili anche nel comodo modello Bluetooth. Per chi pretende il massimo Bose ha creato le Quiet Comfort pensate appositamente per ridurre al minimo il rumore esterno in ascolto.
Ascoltare la musica sarà un'esperienza diversa con le cuffie create da Bose che ha pensato anche allo stile rendendo disponibile i modelli in diverse gamme di colore.
Quando il produttore taiwanese Acer ha creato Iconia Tab 8W si è impegnata a rilasciare un device che fosse di buona qualità e che riscuotesse i consensi anche dei non addetti ai lavori. La gamma Iconia, infatti, comprende terminali versatili, affidabili e a lunga durata.
Il nuovo dispositivo Acer ha uno schermo di tipologia IPS con diagonale da 8 pollici e risoluzione grafica di 1280 x 800 pixel (display Full HD). Il processore Atom Z3735G quad-core è Intel, la RAM è di 1 GB e la memoria è di 32 GB.
La versione installata del software Microsoft (Ramos i8 con windows 8) è la 8.1. La batteria del tablet ha una durata di 8 ore, il dispositivo pesa circa 400 grammi e misura solo 10 mm di spessore. Sotto il cofano del Tab 8W c'è il processore quad-core e tra le funzioni troviamo connettività Wi-Fi, Dual-Camera, Bluetooth 4.0.
Un prodotto adatto a tutti (il prezzo di lancio per il tablet versione entry level è di 149 euro) che è stato presentato all'IFA 2014 di Berlino come uno dei tablet più economici sul mercato.
Acer ha portato all'IFA 2014 un gran numero di nuovi dispositivi elettronici economici (anche notebook e smartphone) con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Gli ultimi mesi hanno visto la presentazione di numerosi modelli di smartwatch, i nuovi dispositivi indossabili in grado di arricchire profondamente la nostra esperienza multimediale e le funzioni dei nostri smartphone. Tante aziende hanno presentato i loro prodotti: cerchiamo di mettere gli smartwatch a confronto per conoscere le caratteristiche migliori di ognuno.
Per farlo abbiamo preso in considerazione quattro tra i modelli più importanti di orologi di ultima generazione. Tre dei dispositivi presentati utilizzano il sistema operativo Android Wear mentre Apple Watch utilizza un sistema operativo proprietario:
il primo è LG G Watch 2 : lo smarwatch funzionerà con tutti gli smartphone che installano il sistema operativo Android 4.3 o successivo e sarà resistente all'acqua e alla polvere. Costerà 199 euro e permetterà di visualizzare notifiche e interagire con il telefono anche grazie alla tecnologia "ok Google"
Asus Zenwatch colpisce soprattutto per la componente estetica. Anche questo dispositivo funziona tramite un sistema operativo Android ma l'interazione è garantita da un'interfaccia proprietaria di Asus che prende il nome di Zen UI. Pensato per il fitness e come assistente necessita di smartphone Android per utilizzare le sue funzioni. Sarà venduto al prezzo di 199 euro.
Novità assoluta Samsung Gear S avrà a disposizione la possibilità di connettersi indipendentemente tramite 3G grazie ad un apposito slot per Sim Card. Questo vuol dire che potrà essere utilizzato, senza telefono, per chiamare e mandare messaggi (presente anche una tastiera virtuale). Il prezzo sarà di 299 euro.
La più grande attesa porta il nome di Apple Watch, da molti rinominato Apple iWatch. Lo smartwatch di Apple sarà dipendente da iPhone e verrà distribuito dal 2015. Sarà disponibile in tre modelli i cui prezzi varieranno da 349 euro fino a superare i 1000 euro del modello più costoso. Permetterà non solo di interagire con il telefono ma anche di comunicare con altri dispositivi simili in maniera istantanea
Quale scegliere? Molto dipende dalle vostre esigenze: chi è in possesso di iPhone non deve avere dubbi. Per chi utilizza un dispositivo con sistema operativo Android c'è più scelta: il Gear S è sicuramente un buon compromesso tra qualità e prezzo e l'opzione di utilizzare il dispositivo anche senza smartphone a portata di mano non è da disprezzare.
Nell'attesissima giornata del 9 Settembre, oltre al nuovo iPhone 6, Apple ha presentato anche un altro innovativo prodotto. Si tratta di Apple Watch, il dispositivo indossabili che tutti i rumors avevano battezzato iWatch e a cui la casa americana ha dato il suo stesso nome. Sarà disponibile in due misure e tre versioni denominate Apple Watch, Watch Sport e Watch Edition.
L'orologio intelligente creato da Apple non avrà vita propria ma sarà sempre collegato al vostro iPh0ne di cui diventerà una vera e propria estensione. Una vibrazione sul polso vi avvertirà delle notifiche del vostro telefono: potrete rispondere ai messaggi tramite alcuni testi preimpostati oppure vocalmente comunicando direttamente con Siri dal vostro Apple Watch.
Avete un appuntamento e non sapete dove andare? Il vostro orologio vi potrà guidare tramite le mappe visibili attraverso il display Retina protetto da un resistente cristallo di zaffiro. Tramite la corona digitale potrete ingrandire e rimpicciolire l'immagine in pochi secondi. Controllare il nuovo orologio è semplicissimo: esso infatti avverte la forza della pressione che esercitate sul display dandovi l'accesso a diversi tipi di comando, solo con il vostro dito.
Altra tecnologia di cui si avvarrà Apple Watch sarà la Taptic Engine. In poche parole il dispositivo dialogherà con il vostro corpo dandovi delle sensazioni tattili diverse a seconda dell'utilizzo del dispositivo. Potrà anche mettersi in comunicazione con un altro Apple Watch e farvi sentire il battito del cuore del suo utilizzatore. Il nuovo prodotto contiene infatti un sensore cardiaco particolarmente utile nelle funzionalità fitness.
La ricarica sarà ad induzione, molto innovativa, tramite un induttore magnetico. Molte saranno le applicazioni disponibili come quelle che vi permetteranno di accedere alla vostra camera di albergo (sviluppata dalla catena Starwood) o ritrovare la vostra macchina (grazie allo sviluppo di BMW). Apple Watch sarà disponibile dal 2015 al prezzo di 349 dollari.